MATTINA 9.15 – 12.45
Tutte le attività della mattina sono riservate alle scuole
- “Avete visto Anna” con Susanna Mattiangeli- Castoro 2017
- “Il cielo non va mai a dormire” con Emanuela Nava- Carthusia 2017“
- “Mia mamma guida una balena” con Pino Pace- Lapis 2017
- “Ho visto passare” con Matteo Gubellini- La memoria del mondo 2014
- “Cuore di tigre” – con Paola Formica -Carthusia 2017
- “Eustachio Nauman. Ritorno alla grande gravina bianca” – con Assunta Morrone -Falco 2017
- “Storia di una matita a casa”– con Michele D’Ignazio- Rizzoli, 2018
- “La scienza è un gioco da ragazzi” – Science camp con Andrea Vico
- “Filosofando tra parole e immagini” – Philosophy camp con Massimo Iiritano e Lara Caccia
- “Continua a camminare” – con Gabriele Clima -Feltrinelli 2017
- “Un’idea tira l’altra” – con Andrea Valente -Lapis 2017
Laboratori a cura di: Gianluca Salamone, Vera Staropoli, Sonia Falcone, Daniele Siciliano, Mario Brigante
POMERIGGIO ore 15.00-19.00
Tutte le attività pomeridiane sono aperte alla città:
Ore 15,00 “Avete visto Anna” con Susanna Mattiangeli- Castoro 2017 (4-7 anni)
Ore 16,30 “Se ti prendo” con Matteo Gubellini – Sestante 2016 (4-7 anni)
Ore 17,30 “Storia di una matita a casa” – con Michele D’Ignazio – Rizzoli, 2018 (8-14 anni)
Ore 18.30 “Nessuno tocchi Lucignolo”– con Loredana Caruso e Claudio Dionesalvi – Ed. Erranti, 2017
LABORATORI:
Ore 15,00 “Archè. L’universo si muove a spirale” a cura di Gianluca Salamone
Ore 15,30 “I ragazzi romiscatole e l’architettura del paesaggio urbano” a cura di Mario Brigante
Ore 16,00 “Frederick”lettura ispirata a“Federico” di Leo Lionni a cura di Associazione Tagesmutter
Ore 16,30 “English time Island Story” lettura animata in lingua inglese a cura di “L’isola che non c’era” (4-9 anni)
Ore 18,00 “I tre porcellini” a cura di Associazione Tagesmutter (6-10 anni)
EVENTI:
Ore 17.30 “Piccoli schiavi dell’arpa. Storie di musica e stenti” L’emigrazione minorile dal Sud Italia post unitario raccontato per immagini, suoni e metafore letterarie.
Conferenza a cura della prof.ssa Sara Simari e concerto dell’ensemble della Scuola D’arpa Popolare di Viggiano
FORMAZIONE PER INSEGNANTI ED EDUCATORI:
Ore 17,00“Idee, immagini ed immaginazione” laboratorio di scrittura creativa e produzione di idee con Andrea Valente
Per tutta la durata del festival:
“Children’s books on art 2017-2018” mostra internazionale di libri per ragazzi dedicati all’arte, all’architettura e al design a cura di Cooperativa Culturale Giannino Stoppani e Accademia Drosselmeier
“Tra natura e colori d’infanzia” di Alessia Moretti – mostra a cura di Cluster e Museo del Fumetto di Cosenza.
Un commento Aggiungi il tuo