MATTINA 9.15 – 12.45
Tutte le attività della mattina sono riservate alle scuole
- “Casa cos’è” con Massimiliano Maiucchi
- “Ardj che voleva svuotare il mare” – con Assunta Morrone -Expressive edizioni 2018
- “Se ti prendo” con Matteo Gubellini–Sestante 2016
- “Coccodrilli a colazione” con Emanuela Nava- Giunti Junior 2016
- “La Costituzione raccontata ai bambini” – con Anna Sarfatti–Mondadori 2017
- “Io dico no. Storie di eroica disobbedienza” – con Daniele Aristarco -Einaudi Ragazzi 2017
- “Cuore di tigre” – con Paola Formica -Carthusia 2017
- “Ti volio tanto bene” – con Marco Tomatis – Piemme 2014
- “Storia di una matita a casa”– con Michele D’Ignazio –Rizzoli, 2018
- “La scienza è un gioco da ragazzi” – Science camp con Andrea Vico
- “Filosofando tra parole e immagini” – Philosophy camp con Massimo Iiritano e Lara Caccia
- “La prima cosa fu l’odore del ferro” – con Sonia Maria Luce Possentini –(Rrose Selavy, 2018)
Laboratori a cura di: Gianluca Salamone, Vera Staropoli, Sonia Falcone, Daniele Siciliano
POMERIGGIO ore 15.00-19.00
Tutte le attività pomeridiane sono aperte alla città
Ore 15,00 “Casa cos’è” con Massimiliano Maiucchi (4-6 anni)
Ore 15,00 “Diversi in versi” – con Anna Sarfatti – Giunti 2015 (6-8 anni)
Ore 16,00 “Che piacere, signor Babau” – Bohem Press Italia 2010 con Matteo Gubellini (6-8 anni)
Ore 16,00 “Cuore di tigre” – con Paola Formica – Carthusia (8-10 anni)
Ore 17,00 “Nel pancione della mamma” – con Emanuela Nava – Lapis 2016 (6-8 anni)
Ore 17,00 “Ti volio tanto bene” – con Marco Tomatis – Piemme 2014 (8-10 anni)
Ore 18,00 “Io dico no. Storie di eroica disobbedienza” – con Daniele Aristarco -Einaudi Ragazzi 2017 (10-14 anni)
LABORATORI:
Ore 15,00“Archè. L’universo si muove a spirale” a cura di Gianluca Salamone
Ore 15,30“Atelier di lettura animata” a cura di Sonia Falcone e Daniele Siciliano
Ore 16,00 “Frederick” lettura ispirata a“Federico” di Leo Lionni a cura di Associazione Tagesmutter
Ore 16,30“FUMaTTO” a cura di “L’isola che non c’era” (5-10 anni)
Ore 17,00“Il mistero di Colapesce” a cura di Crescimondo e Mammachemamme (6-10 anni)
Ore 18,00 “I viaggi di Turlututu’” laboratorio ispirato a HervéTullet a cura di Associazione Tagesmutter (4-6 anni)
FORMAZIONE PER INSEGNANTI ED EDUCATORI:
Ore 15,00“Una lezione impertinente” con Sonia Maria Luce Possentini – (ore 17,00)
Ore 17,00“Le case dell’arte” seminario formativo a cura di Grazia Gotti e Silvana Sola
Per tutta la durata del festival:
“Children’s books on art 2017-2018” mostra internazionale di libri per ragazzi dedicati all’arte, all’architettura e al design a cura di Cooperativa Culturale Giannino Stoppani e Accademia Drosselmeier
“Tra natura e colori d’infanzia” di Alessia Moretti – mostra a cura di Cluster e Museo del Fumetto di Cosenza.
Un commento Aggiungi il tuo