Tutti gli incontri del festival si svolgono alla Città dei Ragazzi di Cosenza // INFO: 347 3943852 / staffbbook@gmail.com
Visualizza la brochure: interno
Visualizza la brochure: esterno
Per le scuole, qui è possibile scaricare la scheda d’iscrizione.
MARTEDI 21 marzo
ore 18,00 // Sala degli specchi della Provincia, Piazza XV Marzo Cosenza
Waiting for b-book festival…
Presentazione della nuova avventura di Eustachio Naumann. Ritorno alla Grande Gravina Bianca con la scrittrice Assunta Morrone e l’illustratrice Jole Savino
MERCOLEDI 22 MARZO
MATTINA ore 9,15 12,15 // Incontri rivolti alle scuole
Scuola dell’infanzia
Incontro con Elisa Mazzoli sul libro “Sogni d’oro pomodoro” (Valentina edizioni, 2016)
I e II classi di Scuola primaria
Incontro con Silvia Bonanni sul libro “Calzarughe, bodyfanti e altri animali da salvare” (Terre di Mezzo, 2016)
III, IV e V classi di Scuola primaria
Incontro con Gabriele Clima sul libro “L’albero delle storie” (Piemme ,2015)
Incontro con Assunta Morrone sul libro “Eustachio Naumann. Ritorno della grande gravina bianca” (Falco editore, 2017)
Scuola secondaria di I° grado
Incontro con Michele D’Ignazio sul libro “Pacunaimba. L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele” (Rizzoli, 2016)
Scuola secondaria di II° grado
Incontro con Antonio Ferrara sul libro “Mia” (Settenove, 2015)
POMERIGGIO // Incontri aperti al pubblico
Ore 15,00: Presentazione del libro “Il sole tra le dita” con Gabriele Clima (San Paolo, 2016)
Ore 16,00: Presentazione del libro“Un mondo di creature variopinte” con Mirella Napodano e presentazione della rivista “Amica Sofia magazine” – Diogene 20
Ore 16,30: Presentazione del libro “Acqua evviva” con Elisa Mazzoli (Edizioni Fulmino, 2016)
Ore 17,00: Presentazione del libro “Toomai degli elefanti” di Rudyard Kipling (Galassia editore) con Nicola Cosentino (curatore) e Adele Guarracino (traduttrice)
GIOVEDI 23 MARZO
MATTINA ore 9,15 12,15 // Incontri rivolti alle scuole
Scuola dell’infanzia
Animazione teatrale con Elisa Mazzoli e Silvia Bonanni ispirata al libro “Morbido mare, morbido giocare” (Bacchilega Junior, 2013)
I e II classi di Scuola primaria
Incontro con Anna Vivarelli sul libro “I topi non avevano nipoti” (Nord Sud edizioni, 2007)
III, IV e V classi di Scuola primaria
Incontro con con Guido Quarzo sul libro “Maciste in giardino” (Rizzoli, 2014)
Incontro con Luca Randazzo sul libro “Diario di Sunita” (Rizzoli 2016)
Scuola secondaria di I°
Incontro con Gabriele Clima sul libro “Il sole tra le dita” (San Paolo, 2016)
Incontro con Assunta Morrone sul libro “Eustachio Naumann. Ritorno della grande gravina bianca” (Falco editore, 2017)
Scuola Secondaria di II°
Incontro con Antonio Ferrara sul libro “Mangiare la paura. Storia di un ragazzo kamikaze” (Piemme, 2016)
“Stati d’animo”- Incontro con Beniamino Sidoti (anteprima del libro di prossima pubblicazione)
POMERIGGIO // Incontri aperti al pubblico
Ore 16,00 “Non c’era e adesso c’è. L’isolachenonc’era 2.0” – a cura di Iolanda Cerrone
Ore 16,30 Presentazione del libro “Il principe sultano” (Edizioni Campanila, 2013) con l’autore Luca Randazzo
Ore 16,30 “Astrid vs. Pippi. Un reading pippilluziano” testo di anna Puleo con Anna Puleo e Marilena Morabito
Ore 17,30: “Atlante dell’infanzia a rischio 2016. Bambini e supereroi” – con Giulio Cederna, Save the Children – Treccani 2016 a cura del coordinamento calabrese di Crescere al Sud.
VENERDI 24 MARZO
MATTINA ore 9,15 12,15 // Incontri rivolti alle scuole
Scuola dell’infanzia
“Il coccodrillo e la scarpa”: favola musicata dal vivo, ispirata al libro omonimo di Pietropaolo Morrone (Filorosso, 2016)- con Eugenio Termine (flauto), Vita Pirrotta (violino), Francesco Ricciuti (violino), Fabrizio Luchetta (Clarinetto), Manuel Pecora (violoncello), Mariella Veltri (viola) e Pietropaolo Morrone (musiche e testo)
I e II classi di Scuola primaria
Incontro con Guido Quarzo sul libro “L’acciuga non si asciuga” (Notes edizioni, 2016)
Incontro con Anna Vivarelli sul libro “Il vestito dei miei sogni” (Il Leone verde, 2016)
III, IV e V classi di Scuola primaria
Incontro con Annalisa Ponti sul libro “Storia di una principessa e della sua forchetta” (Rizzoli, 2016)
Incontro con Patrizia Fulciniti sul libro “Picchio verdicchio” (Falzea, 2014)
Scuola secondaria di I°
Incontro con Luca Randazzo sul libro “Il principe sultano” (Edizioni Campanila, 2013)
Incontro con Grazia Gotti sul libro “21 donne all’assemblea” (per la TERZA MEDIA) (Bompiani, 2016)
Scuola secondaria di II°
Incontro con Eliana Iorfida sul libro “Sette paia di scarpe” (RAI ERI, 2016)
Incontro con Andrea Vico: Non-conferenza interattiva sul tema “Libertà di migrare”
POMERIGGIO //Incontri aperti al pubblico
Ore 15,00 Presentazione del libro “Il diario di Sunita” (Rizzoli, 2016) con l’autore Luca Randazzo
Ore 16,00 “Leggere il patrimonio con Museum Children e-book” a cura di Anna Cipparrone
Ore 16,30 Presentazione del libro “Picchio verdicchio” (Falzea, 2014) con l’autrice Patrizia Fulciniti
Ore 18,00 “Mamma quante storie. Favole in ambulatorio in treno e in piazza” (Treccani, 2016) – Incontro/presentazione con Andrea Satta, scrittore e musicista
Ingresso per le attività pomeridiane 3€